
E' un posto meraviglioso immerso nel bosco e la casa e' talmente bella da emozionare, modernissima per i tempi in cui e' stata costruita (1936) e pensata nei minimi dettagli.
Il giorno successivo abbiamo visitato un'altra residenza progettata da Wright, non distante da Falling Water, anch'essa molto bella, piu' piccola e piu' intima, che si chiama Kentuck Knob.
2 commenti:
OOooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooH!!!! *o*
sono stupefatta! la stessa visuale che c'è su tutti i libri di architettura voi l'avete potuta vedere dal vivo! essere dentro, per una volta, a tutte quelle migliaia di foto pubblicate ovunque....ma la mia curiosità però è più morbosa ( e per questo sarà creduta ancora più pazza): che odori e rumori ci sono lì intorno? e soprattutto che cosa c'è altre i limiti della cornice della foto? che si vede??? solo un verde bosco?
vi invidio ancora di più ^____^!!!
BEH POSSO RISPONDERE IO A SARA..PUR SE NON LA CONOSCO ( MA CHE SICURAMENTE AVRO' VISTO ALLA VOSTRA FESTA DI MATRIMONIO)....E SAPETE MIEI CARI CUGINI PERCHE' POSSO RISPONDERLE IO???? PERCHE' QUELLA CHE AVETE VISITATO E' LA MAI DI CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!! HO ESAGERATO?????
E VABBE' ALMENO CI HO PROVATO????
uffi :-)))))))
Posta un commento